Geier Magazine


Consigli e suggerimenti

Vendemmia in Sicilia

Vendemmia in Sicilia: il successo di una tradizione antica

di geier.it

La vendemmia in Sicilia è un momento importante, sia dal punto di vista economico che da quello sociale. Che si tratti di una piccola vigna di famiglia come dell’impianto di una grande azienda vinicola, l’impegno e la cura sono gli stessi.

5/5
votato da 1 persone
produzione olio d'oliva

Produzione olio d’oliva: come funziona e fasi principali

di geier.it

La produzione olio d’oliva è un patrimonio della tradizione alimentare italiana. Ingrediente fondamentale della cosiddetta dieta mediterranea, da sempre il succo delle olive dona sapore e carattere ad una gamma di prodotti gastronomici praticamente infinita. Ma qual è il viaggio che le olive compiono prima di arrivare sulla nostra tavola?

5/5
votato da 1 persone
lavori in vigna

Lavoro in vigna: come farlo rispettando ambiente e prodotto?

di geier.it

Il lavoro in vigna sostenibile si basa su un concetto semplice quanto importante: il rispetto. Rispetto per le colture e i prodotti, gestiti senza l’utilizzo di prodotti chimici, e di conseguenza rispetto per i lavoratori impegnati nella gestione dei vigneti e per i consumatori finali.

4.7/5
votato da 3 persone
ricette con uva

Uva: le ricette migliori per valorizzarla

di geier.it

Uva e ricette. L’abbinamento funziona? Sicuramente limitare l’uva alla sola produzione del vino è ingiusto e fuorviante: la tradizione culinaria annovera infatti tantissimi piatti in grado di valorizzare questo frutto eccezionale.

5/5
votato da 2 persone
trattamento olivo

Trattare l’olivo, i consigli per non sbagliare

di geier.it

Trattare l’olivo aiuta a mantenere la pianta sana e al riparo da attacchi di parassiti e batteri. Ma è necessario sapere quando farlo e quali sono i prodotti indispensabili.

4.5/5
votato da 4 persone
taglio erba in pendenza

Taglio in pendenza: come farlo in totale sicurezza

di geier.it

Il taglio in pendenza dell’erba e delle crescite spontanee nelle aree coltivate è un’attività essenziale per mantenere le colture sempre al massimo della resa ed evitare l’infestazione di piante indesiderate.

4.9/5
votato da 7 persone
potatura albicocco

Potatura albicocco: come, dove e quando potare al meglio

di geier.it

Potatura albicocco: come e quando? Una resa ottimale non può prescindere dalla corretta preparazione della pianta alla fruttificazione. Sapere come e soprattutto quando potare fa la differenza tra un raccolto normale ed una produzione eccezionale.

5/5
votato da 2 persone
Prosecco quali sono i migliori

Prosecco: quali sono i migliori del 2020?

di geier.it

Il Prosecco è diventato a pieno diritto uno degli orgogli enologici italiani. Grazie alla sua frizzante gradevolezza negli ultimi anni ha battuto ogni record di diffusione, varcando i confini nazionali ed affermandosi con rapidità anche all’estero.

5/5
votato da 4 persone